Visualizzazione post con etichetta Racconti di Paulo Coelho. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Racconti di Paulo Coelho. Mostra tutti i post

Anche se ho perduto forse per sempre la donna che amo (Paulo Coelho)

Anche se ho perduto forse per sempre
la donna che amo,
devo sforzarmi di vivere tutte
le grazie che Dio mi ha concesso oggi.
Le grazie non si possono risparmiare.
Non esiste una banca dove io possa depositarle,
per utilizzarle quando sarò di nuovo in pace con me stesso.
Se non userò queste benedizioni,
le perderò irrimediabilmente.
Dio sa che noi siamo gli artisti della vita.
Un giorno, ci dà un mazuolo per scolpire;
un altro, i pennelli e i colori per dipingere un quadro,
oppure la carta e una penna per scrivere.
Ma non potrò mai impegare il mazzuolo per le tele
o il pennello per le sculture.
Dunque, sebbene sia difficile,
devo accettare
le piccole benediazioni dell’oggi,
che mi sembrano maledizioni,
perchè io sto soffrendo
e la giornata è davvero splendida,
con il sole che brilla
e i bambini che cantano per la strada…

Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto (Paulo Coelho)

Resterò seduto qui, al tuo fianco, finchè rimarrai di fronte a questo fiume. E se te ne andrai a dormire, io dormirò davanti alla casa dove vivi. E se tu partirai, io seguirò i tuoi passi. Fino a quando mi dirai: "Và via". Solo allora me ne andrò. Ma ti amerò per il resto della vita.
Avevo sempre saputo che il vero amore è al di sopra di tutto e che sarebbe stato meglio morire, piuttosto che cessare di amare. Ma pensavo che solo gli altri ne avessero il coraggio. In quel momento, invece, scoprivo di esserne capace anch'io. Anche se avesse dovuto significare partenza, solitudine, tristezza, l'amore valeva comunque ogni centesimo del suo prezzo.

da "Undici minuti" (Paulo Coelho)

L’amore non sta nell’altro, ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma perché ciò accada, abbiamo bisogno dell’altro. L’universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni.
La Passione ti fa smettere di mangiare, di dormire, di lavorare, di vivere in pace. Molti si spaventano perché, quando compare, distrugge tutto ciò che di vecchio incontra. Nessuno vuole mettere a soqquadro il proprio mondo. Perciò alcune persone, tante, riescono a controllare questa minaccia, mantenendo in piedi una casa o una struttura già marcia. Sono gli ingegneri delle cose superate.
Altri individui pensano esattamente il contrario: si abbandonano senza riflettere, aspettandosi di trovare nella passione la soluzione di tutti i loro problemi. Attribuiscono all’altro il merito della propria felicità, e la colpa della propria possibile infelicità. Sono sempre euforici perché è accaduto qualcosa di meraviglioso, oppure depressi perché un evento inatteso ha finito per distruggere tutto.
Sottrarsi alla passione, o abbandonarvisi ciecamente: quale di questi atteggiamenti è il meno distruttivo? Non lo so.
Il desiderio profondo, più reale, è quello di avvicinarsi a qualcuno. Quando il desiderio è nel suo stato puro, uomo e donna si innamorano della vita, vivono ogni attimo con venerazione e in modo consapevole, aspettando sempre il momento giusto per celebrare la prossima benedizione. Queste persone non hanno fretta, non fanno precipitare gli eventi con azioni inconsapevoli: sanno che l’inevitabile si manifesterà, che ciò che è autentico troverà sempre una maniera di mostrarsi. Quando arriva il momento, non esitano, non perdono l’occasione, non si lasciano sfuggire un solo attimo magico perché conoscono e rispettano l’importanza di ogni secondo.
Ho lasciato che mi innamorassi per una semplice ragione: non mi aspetto nulla.


Un vigliacco (Paulo Coelho da "11 minuti")

Un vigliacco è un essere
che non ha mai osato guardare
nel fondo della propria anima,
che non ha mai cercato di scoprire
da dove provenga il desiderio
di liberare la fiera selvaggia,
di capire che cosa siano la felicità,
il dolore, l'amore:
sono esperienze limite dell'uomo.
E soltanto chi conosce queste frontiere
può dire di conoscere la vita.
Il resto è solo un far passare il tempo,
un ripetere lo stesso esercizio,
invecchiare e morire
senza aver realmente saputo
che cosa si stava facendo.


 
Layout by Blografando Image wakoo